1) Alfabeto, fonetica, pronuncia, interpunzione, segni diacritici 2) Articolo e I declinazione 3) II declinazione e aggettivi della I classe 4) Declinazione attica, aggettivi contratti 5) III declinazione (I parte) 6) III declinazione (II parte) 7) Aggettivi della II classe. comparazione 8) Pronomi 9) Verbi tematici, deponenti e semideponenti 10) Verbi atematici, deponenti e semideponenti 11) Modi, tempi, diatesi e aspetto del verbo in greco 12) Sistema del presente, modo congiuntivo, modo ottativo 13) Imperfetto, verbi contratti 14) Aoristo 15) Verbi in –μι e verbo essere 16) Futuro sigmatico, dorico, contratto 17) Perfetto e piuccheperfetto, particolarità 18) Futuro con raddoppiamento 19) Avverbi, congiunzioni, ed altre parti invariabili del discorso 20) Preposizioni e sintassi dei casi diretti (nominativo ed accusativo) 21) Sintassi dei casi indiretti (genitivo, dativo, vocativo) 22) Sintassi della frase: coordinazione, frasi indipendenti 23) Sintassi della frase: subordinazione, proposizioni dipendenti completive, temporali, causali, comparative 24) Proposizioni dipendenti consecutive, finali, relative 25) Proposizioni ipotetiche e condizionali 26) Periodo ipotetico
Per informazioni e prenotazioni: GENTI E PAESI Viale Regina Margherita 192, c/o Coop. Soc. Il Sogno, 00198 Roma, tel. +39/0685301758 fax +39/0685301756, email: info@gentiepaesi.it