28/02/2021
La basilica, costruita nel IX secolo in luogo di una più antica ed in seguito più volte rimaneggiata, sorge nei pressi del cosiddetto Arco di Giano e immediatamente accanto all'Arco degli Argentari, nella piazzetta della Cloaca Massima, non lontano dal luogo in cui la leggenda colloca il ritrovamento dei gemelli Romolo e Remo da parte della lupa.
...continua»
07/02/2021
CHIESA SAN BONAVENTURA AL PALATINO
Subì poi notevoli restauri nel corso dell'Ottocento, in particolare negli anni 1839-40, finanziati da Carlo e Alessandro Torlonia, come ricorda la lapide in loco. Sotto l'altare maggiore è seppellito S. Leonardo da Portoi...continua»
07/02/2021
ROMA ESOTERICA: LA MADDALENA E IL GRAAL
Storia, leggenda e simbolismo ermetico si fondono nell'unica chiesa romana dedicata alla custode del Graal. Un itinerario alla scoperta del mistero del Graal percorrendo il quartiere sacro da Iside, a Minerva, alla Vergine Cristiana. ...continua»
14/02/2021
ROMA ESOTERICA: PASOLINI ROMA
Una mostra di carattere ERETICO più che ESOTERICO illustrata dal nostro esperto prof. Quarta che così la introduce: - Il poeta delle borgate romane, il profeta del neocapitalismo e della massificazione, l'eretico che denunciò...continua»
14/02/2021
L´ORTO BOTANICO DI ROMA
L'Orto Botanico di Roma è situato sulle pendici del Gianicolo. Esso si sviluppa nell'area di un giardino storico, e questo dà all'Orto Romano una condizione del tutto particolare.Con i suoi dodici ettari di parco e circa...continua»
14/02/2021
SANTA MARIA SOPRA MINERVA
Un grande tempio gotico-domenicano ed un prestigioso ciclo di affreschi tardo quattrocenteschi riportati al loro antico splendore da un recente restauro: guida alla lettura di un monumento raro e complesso che cela in uno scrigno antico,...continua»
21/02/2021
IL MUSEO ETRUSCO DI VILLA GIULIA
Dopo i fasti papali cinquecenteschi Villa Giulia, localizzata nella dimora di Papa Giulio III, sulla Flaminia, conobbe un lungo periodo di decadenza finché nel 1889, all’indomani dell’unità politica italiana, per impulso di...continua»
28/02/2021
IL BUNKER DEL RE
Intorno agli anni 1940-1941 il bunker fu scavato all'interno del banco tufaceo della collina e l'accesso avveniva a livello, senza dover percorrere scale o rampe. La principale particolarità del bunker, grazie a questa...continua»
28/02/2021
CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO
Il Verano (ufficialmente "Cimitero Comunale Monumentale Campo Verano") è il cimitero comunale e monumentale di Roma situato nel quartiere Tiburtino, nei pressi della zona di San Lorenzo e vicino alla Basilica di San Lorenzo fuori le...continua»
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
Orario dei nostri uffici:
Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato
Sabato : 10-14 orario continuato
PUBBLICITA' GOOGLE ADSense |
|