03/04/2021
Una passeggiata nella zona che ospitava il vivace mercato delle erbe, nei pressi del Porto Tiberino.
...continua»
04/04/2021
I GIARDINI DI VILLA MEDICI (permesso speciale)
Villa Medici venne innalzata sul Pincio nel 1544 per nome del Cardinale Ricci da Montepulciano, ed essa si conserva tutt'ora quasi intatta. L'Edificio era stato diversamente concepito per ciascuna delle sue facciate: quella esterna...continua»
04/04/2021
RAFFAELLO ALLA FARNESINA
La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti...continua»
04/04/2021
TRAMONTO SUI FORI IMPERIALI
Abbiamo il piacere di scoprire uno degli angoli più belli di Roma e sicuramente del mondo.Roma, una città da scoprire e da vivere passeggiando tra la storia.I fori imperiali racchiudono ciò che era la vita ai tempi degli antichi...continua»
10/04/2021
VILLA DEL PRIORATO DI MALTA CON PERMESSO SPECIALE
Eccezionale opportunità di rivisitare insieme la sede storica del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta.Si visiteranno la Chiesa di S. M. del Priorato e il giardino (non le stanze interne della...continua»
11/04/2021
VILLA BLANC (visita con permesso speciale)
Dopo quasi 100 anni di abbandono, grazie a un attento restauro, dal 2017 Villa Blanc si offre al visitatore come uno splendido esempio di eclettismo della Roma di fine Ottocento che anticipa lo stile Liberty. Circondato da un vasto parco ricco di...continua»
17/04/2021
I MUSEI VATICANI E LA CAPPELLA SISTINA
Visitiamo uno dei più celebri Musei del mondo. I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte tra le più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi.
...continua»
17/04/2021
ROMA ESOTERICA: LA SUBURRA MALFAMATA E SEGRETA
La Suburra (Subura dal latino sub-urbe) era un vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma situato sulle pendici dei colli Quirinale e Viminale fino alle propaggini dell'Esquilino (Oppio, Cispio e Fagutal). Poiché la popolazione...continua»
18/04/2021
ROMA ESOTERICA: MALIZIA E ODIO A PIAZZA NAVONA
Piazza Navona è in un certo senso l'orgoglio della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorei di maestri come Gian Lorenzo Bernini, che qui realizzò la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, Francesco Borromini...continua»
18/04/2021
SANTA MARIA SOPRA MINERVA
Un grande tempio gotico-domenicano ed un prestigioso ciclo di affreschi tardo quattrocenteschi riportati al loro antico splendore da un recente restauro: guida alla lettura di un monumento raro e complesso che cela in uno scrigno antico,...continua»
18/04/2021
PALAZZO COLONNA - la galleria e i giardini
Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna conserva opere di grande valore quali il Mangiafagioli di Annibale Carracci, del Guercino, Salvator Rosa, Jacopo Tintoretto, Francesco Salviati, Guido Reni, Giovanni Lanfranco e molti...continua»
24-04-2021
I MUSEI VATICANI E LA CAPPELLA SISTINA
Visitiamo uno dei più celebri Musei del mondo. I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte tra le più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi.
...continua»
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
Orario dei nostri uffici:
Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato
Sabato : 10-14 orario continuato
PUBBLICITA' GOOGLE ADSense |
|