17/01/2021
Una visita guidata dedicata alla Roma anni‘60 e gli anni della Dolce Vita.
...continua»
17/01/2021
ROMA ESOTERICA: LA SUBURRA MALFAMATA E SEGRETA
La Suburra (Subura dal latino sub-urbe) era un vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma situato sulle pendici dei colli Quirinale e Viminale fino alle propaggini dell'Esquilino (Oppio, Cispio e Fagutal). Poiché la popolazione...continua»
17/01/2021
VISITA GUIDATA A SAN GIORGIO AL VELABRO
Visiteremo la celebre chiesa, fondata nel VII secolo e poi intitolata al santo militare San Giorgio. Splendido esempio di architettura medievale, semplice e solida nella struttura architettonica, quanto ricca nei mosaici interni, attribuiti al...continua»
17/01/2021
SANTA MARIA SOPRA MINERVA
Un grande tempio gotico-domenicano ed un prestigioso ciclo di affreschi tardo quattrocenteschi riportati al loro antico splendore da un recente restauro: guida alla lettura di un monumento raro e complesso che cela in uno scrigno antico,...continua»
17/01/2021
A PASSEGGIO NEL QUARTIERE DI TOR PIGNATTARA
Continuiamo la scoperta del quartiere di Torpignattara, questa volta attraverso uno sguardo sull'edilizia e sull'urbanistica che si determinarono a partire dal 1925, anno in cui ufficialmente entrò a far parte del comune di Roma....continua»
24/01/2021
MOSTRA ALBERTO SORDI
La grande mostra sull’attore si tiene nella storica villa alle Terme di Caracalla per la prima volta aperta al pubblico. In occasione del centenario della nascita, la prestigiosa Villa dell’attore, aperta per la prima volta al...continua»
24/01/2021
CHIESA DI SANTA MARIA DELL ANIMA
La bella chiesa di Santa Maria dell'Anima è la Chiesa Nazionale Tedesca, che un tempo comprendeva anche i Fiamminghi e gli Olandesi. La bella facciata rinascimentale è attribuita a Giuliano da Sangallo. I tre portali...continua»
30/01/2021
VILLA DEL PRIORATO DI MALTA CON PERMESSO SPECIALE
Eccezionale opportunità di rivisitare insieme la sede storica del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta.Si visiteranno la Chiesa di S. M. del Priorato e il giardino (non le stanze interne della...continua»
30/01/2021
VILLA SCIARRA
Piccolo gioiello verde, incastonato tra le mura gianicolensi a Monteverde, che anticamente faceva parte degli Orti di Cesare, dove la leggenda dice che sia stata ospitata Cleopatra. Deliziosa per l'armonia delle sue proporzioni e le sue...continua»
31/01/2021
MOSTRA ALBERTO SORDI
La grande mostra sull’attore si tiene nella storica villa alle Terme di Caracalla per la prima volta aperta al pubblico. In occasione del centenario della nascita, la prestigiosa Villa dell’attore, aperta per la prima volta al...continua»
31/01/2021
LA CHIESA DI SANTO STEFANO ROTONDO
La pianta della Chiesa riprende quella dell’archetipo di un luogo di culto: il tabernacolo. Il luogo della casa di Dio tra gli uomini, costruita sul modello del santuario celeste dato in visione a Mosè sul Monte Sinai.
Di forma...continua»
31/01/2021
I MARMI TORLONIA. COLLEZIONARE CAPOLAVORI
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori: in mostra a Roma fino al 29 giugno 2021 nei Musei Capitolini oltre 90 opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia, la più prestigiosa collezione privata di...continua»
06/02/2021
I MUSEI VATICANI E LA CAPPELLA SISTINA
Visitiamo uno dei più celebri Musei del mondo. I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte tra le più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi.
...continua»
06/02/2021
MOSTRA ALBERTO SORDI
La grande mostra sull’attore si tiene nella storica villa alle Terme di Caracalla per la prima volta aperta al pubblico. In occasione del centenario della nascita, la prestigiosa Villa dell’attore, aperta per la prima volta al...continua»
07/02/2021
CHIESA SAN BONAVENTURA AL PALATINO
Subì poi notevoli restauri nel corso dell'Ottocento, in particolare negli anni 1839-40, finanziati da Carlo e Alessandro Torlonia, come ricorda la lapide in loco. Sotto l'altare maggiore è seppellito S. Leonardo da Portoi...continua»
07/02/2021
SAN CRISOGONO E I SOTTERRANEI
All'inizio del Viale di Trastevere sorge San Crisogono, chiesa anteriore al 499.La semplice facciata a timpano è preceduta da un ampio portico d'ordine dorico con quattro colonne di granito tra due corpi laterali a lesene,...continua»
07/02/2021
ROMA ESOTERICA: LA MADDALENA E IL GRAAL
Storia, leggenda e simbolismo ermetico si fondono nell'unica chiesa romana dedicata alla custode del Graal. Un itinerario alla scoperta del mistero del Graal percorrendo il quartiere sacro da Iside, a Minerva, alla Vergine Cristiana. ...continua»
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
Orario dei nostri uffici:
Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato
Sabato : 10-14 orario continuato
PUBBLICITA' GOOGLE ADSense |
|