ROMA ESOTERICA: ERETICI, MAGHI E STREGHE NELLA ROMA DELLA CONTRORIFORMA
Dall'antico ghetto al monumento a Giordano Bruno un itinerario nel quartiere delle diversità discriminate dal potere.
Una vicenda che si dipana attraverso l'esclusione degli ebrei, i roghi di eretici e streghe, culminante nella sfida massonica dell'erezione da parte di Ettore Ferrari della statua di Giordano Bruno nel momento del massimo contrasto fra clericalismo e laicismo.
A cura di Roberto Quarta
Appuntamento ore 16:00 in Piazza Mattei, alla Fontata delle Tartarughe. Costo della visita guidata 10.00 euro