SAN NICOLA IN CARCERE E I SOTTERRANEI (PERMESSO SPECIALE)
La dedica a san Nicola deriva dal fatto che in quest'area viveva la comunità greca che venerava particolarmente questo santo.
La chiesa medievale di San Nicola in Carcere si erge nel luogo in cui,
nel periodo della Roma repubblicana, sorgevano tre templi, trasformati
in prigione durante il Medioevo (di qui il nome "in carcere"). All'interno si possono ammirare le meravigliose opere del Guercino
("Trinità ed Angeli"), di Antonio Romano ("Madonna con il Bambino") e di
Lorenzo Costa ("Ascensione"). Nei sotterranei della chiesa vennero rinvenuti i Podi dei templi, e messi in luce gli stretti vicoli che li separavano; il meglio conservato risulta essere la base del tempio di Giunone, caratterizzato da una serie di piccoli ambienti (cellette).
Appuntamento alle ore 16.00 in Via del Teatro di Marcello, 46. Costo della visita € 4.00 per l'accesso ai sotterranei + € 10.00 per la visita con guida.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Culturale Genti e Paesi - Tel. 06.85301758 - Fax 06.85301756 - Email: info@gentiepaesi.it
Orario dei nostri uffici: Dal lunedì al venerdì: 9-19 orario continuato Sabato : 10-14 orario continuato